Zapier è uno strumento potente per automatizzare flussi tra app diverse, ma ha due problemi principali: costa e non è open source. Per chi lavora su progetti self-hosted o vuole avere più controllo sui propri dati, esistono ottime alternative open source.
In questo articolo scoprirai 5 strumenti gratuiti e open source che puoi usare per creare automazioni tra app, webhook, email, database e tanto altro.
1. n8n - Il preferito dagli sviluppatori
- Sito: https://n8n.io
- Licenza: Source Available (Fair-code)
- Self-hosted: ✅
n8n ("node-node") è una delle alternative più popolari a Zapier. Ha una UI visuale moderna e supporta centinaia di integrazioni.
Pro:
- Flussi complessi con logica condizionale
- Integrazione con API REST, webhook, database
- Possibilità di usare JavaScript per manipolare i dati
Contro:
- Può essere un po' pesante da eseguire su server piccoli
- UI meno intuitiva rispetto a Zapier per utenti non tecnici
2. Activepieces - L'alternativa moderna e minimal
- Sito: https://www.activepieces.com
- Licenza: Open Source (Apache 2.0)
- Self-hosted: ✅
Activepieces punta su una UX semplice, quasi no-code. Perfetta per chi vuole automatizzare senza scrivere codice, ma con la flessibilità di un progetto open.
Pro:
- Interfaccia chiara e moderna
- Workflow semplici da configurare
- Ha un modello hosted gratuito + versione self-hosted
Contro:
- Meno connettori rispetto a n8n (ma in crescita)
- Meno adatto a flussi troppo complessi
3. Automatisch - Alternativa leggera a Zapier
- Sito: https://automatisch.io
- Licenza: AGPL v3
- Self-hosted: ✅
Automatisch è progettato per essere leggero, veloce e facilmente deployabile. Supporta webhook, trigger schedulati e integrazioni popolari.
Pro:
- Deployment semplice via Docker
- UI ispirata a Zapier, facile da usare
- Buona documentazione
Contro:
- Comunità più piccola rispetto a n8n
- Meno aggiornato rispetto ai concorrenti top
4. Windmill - DevOps Automation avanzata
- Sito: https://www.windmill.dev
- Licenza: Open Source (Apache 2.0)
- Self-hosted: ✅
Windmill è più orientato agli sviluppatori e DevOps: puoi scrivere script in Python, Typescript, Go direttamente nel tool. Ottimo per automatizzare infrastrutture e API.
Pro:
- Supporta script custom
- Schedulazione e trigger avanzati
- Molto flessibile per casi avanzati
Contro:
- Non adatto a chi cerca un'esperienza no-code
- Richiede conoscenze tecniche
5. Pipedream (Hosted + SDK Open)
- Sito: https://pipedream.com
- Licenza: Il core SDK è open, la piattaforma è hosted
Pipedream ti permette di scrivere script serverless per collegare tra loro API e servizi. Il core è open, ma il servizio completo è hosted.
Pro:
- Integrazione con oltre 1.000 app
- Ottimo per script customizzati
- SDK open source
Contro:
- No self-host completo (ma utile come servizio gratuito)
- Richiede conoscenze di JavaScript
Conclusione
Se stai cercando un'alternativa gratuita e open source a Zapier, hai diverse opzioni:
- n8n per flussi avanzati
- Activepieces per semplicità
- Automatisch per chi vuole qualcosa di simile a Zapier
- Windmill per automazioni da dev
- Pipedream per chi lavora in JavaScript e API
Con questi strumenti puoi costruire un sistema di automazioni potente, senza costi mensili e con pieno controllo dei dati.
🔗 Esplora altri contenuti
Per approfondire ulteriormente e scoprire altri strumenti e tecniche per migliorare la tua produttività, visita la sezione Blog del mio sito.